Il prezzo dello skateboard è ormai diventato uno degli sport di strada più amati, a cui molti giovani si dedicano in tutto il mondo
Quando i primi surfisti montarono le ruote sulle loro tavole sulla spiaggia, nemmeno loro immaginavano che la loro improvvisa invenzione avrebbe avuto un tale successo e che dopo pochi anni si sarebbero tenuti campionati mondiali dove i migliori avrebbero potuto confrontare le loro abilità. La nascita dei primi skateboard è dovuta al fatto che, in assenza di onde in condizioni di calma, i surfisti avevano il tempo di liberare la loro fantasia e riuscirono a praticare il loro sport preferito anche per strada. Le enormi tavole di allora hanno ormai raggiunto la loro forma definitiva e sono completamente sviluppate per essere il più utilizzabili possibile. La costruzione degli skateboard è estremamente semplice, poiché si tratta di ruote fissate a una tavola di legno multistrato, che garantiscono il movimento. Al fissaggio delle ruote si trova un soffietto di gomma, quindi quando lo skateboarder sposta il peso in una direzione, gli assi delle ruote si torcono e lo skateboard gira nella direzione desiderata. La tavola di legno multistrato e curvata è abbastanza forte da sostenere il peso del suo passeggero, che può anche eseguire trucchi con essa.
Nei concorsi internazionali, i più professionisti riescono a fare giocoleria con la loro tavola in modo mozzafiato, per la gioia del pubblico. Nomi come Tony Hawk, di cui sono stati realizzati anche videogiochi, non sono sconosciuti nemmeno ai profani. Con lo skateboard si può saltare, in questo caso si fa rimbalzare la parte posteriore, poi si spinge leggermente in avanti la parte anteriore e si è già sollevati in aria. Questo salto è la base di tutti i trucchi, da cui derivano successivamente le varie rotazioni e torsioni. La difficoltà nello skateboard è che la tavola non è fissata ai piedi, ma allo stesso tempo questo permette di eseguire vari trucchi.
Esistono anche varianti speciali dello skateboard, come il waveboard, dove due tavole collegate tra loro, ciascuna con una ruota, devono essere mosse a onde con i piedi per avanzare. Lo snakeboard è simile, ma qui bisogna fare un movimento a serpente per avanzare.
Anche nello skateboarding la sicurezza è al primo posto, quindi luso del casco è sicuramente consigliato, ma anche le protezioni per ginocchia, gomiti e polsi sono importanti per evitare lesioni.
Tra i fantastici skateboard Spartan troverai sicuramente quello che è la scelta ideale per tuo figlio e che gli offrirà un ottimo svago a lungo termine con questo fantastico gioco sportivo. Sfoglia il nostro negozio online, dove troverai anche accessori e attrezzature protettive.