Notizie sui giocattoli

Headu ha presentato nuovi giochi tattili Montessori

I nuovi set di giochi Montessori di Headu, progettati per bambini di età compresa tra 1 e 4 anni, sono perfetti per i piccoli che stanno imparando a identificare diverse texture, animali e altri fatti sul mondo che li circonda. Questi set di giochi aiutano i bambini a sviluppare le loro capacità cognitive mentre si divertono a conoscere lambiente circostante. Seguendo i principi del metodo Montessori, questi giochi incoraggiano lapprendimento e lesplorazione autonoma dei bambini, contribuendo allo sviluppo della loro creatività e capacità di risoluzione dei problemi. I set di giochi contengono diversi elementi che permettono ai bambini di esplorare il mondo al loro ritmo, giocando in un ambiente sicuro e di supporto.

Il set Montessori Animali Tattili contiene sei mini-puzzle di animali e sei carte tattili con motivi che corrispondono a ciascun animale. I bambini assemblano le due metà degli animali riconoscendo colori e forme, quindi abbinano la carta testurizzata allanimale corrispondente. I bambini possono anche sfidare le loro capacità tattili mettendo le carte in un sacchetto e identificandole solo al tatto. Questo gioco non solo è divertente, ma sviluppa anche le capacità sensoriali e di osservazione dei bambini, aiutando al contempo lo sviluppo delle abilità motorie fini. Seguendo i principi del metodo Montessori, il set supporta lapprendimento e lesplorazione autonoma dei bambini, mentre imparano giocando sugli animali e le loro caratteristiche.

Entrambi i set Tactile Montessori mostrano ai bambini come identificare e abbinare le texture e i colori. Questi set non solo sviluppano la percezione visiva, ma anche quella tattile, che è particolarmente importante nella fase iniziale dellapprendimento. Lessenza del metodo Montessori è che i bambini imparino attraverso le proprie esperienze, e questi set si adattano perfettamente a questo approccio pedagogico.

Le Carte Tattili Montessori aiutano i bambini a sviluppare il riconoscimento delle texture. Il pacchetto contiene 20 carte illustrate che raffigurano oggetti come un cucciolo o un cactus e possono essere abbinate a quattro categorie di texture: morbido, liscio, pungente e ruvido. I bambini possono controllare le loro risposte girando la carta, dove troveranno la risposta corretta.

Queste carte non solo aiutano a riconoscere le texture, ma sviluppano anche le capacità cognitive dei bambini, poiché distinguere e abbinare le diverse texture richiede un pensiero logico. Inoltre, durante luso delle carte, si sviluppano anche le abilità motorie fini dei bambini, poiché afferrare e girare le carte richiede movimenti precisi.

Entrambi i set sono ora disponibili e sono regali perfetti per quei bambini che preferiscono il gioco e lapprendimento autonomo. Questi set non sono solo divertenti, ma sviluppano anche la creatività e le capacità di risoluzione dei problemi, contribuendo così allo sviluppo cognitivo dei bambini. Questo tipo di giochi aiuta i bambini a esplorare il mondo al proprio ritmo e a trovare soluzioni indipendenti alle sfide che incontrano.

Entrambi i set Tactile Montessori mostrano ai bambini come identificare e abbinare le texture e i colori. Questi set non solo sviluppano la percezione visiva, ma anche quella tattile, aiutando lo sviluppo delle capacità motorie fini dei bambini. Lessenza del metodo Montessori è che i bambini imparino attraverso le proprie esperienze, e questi set si adattano perfettamente a questo approccio pedagogico.

Questi set sono stati progettati per incoraggiare il gioco autonomo nei bambini, aiutandoli ad associare nuove texture agli animali e ad altri oggetti. Inoltre, i set supportano il riconoscimento dei colori e degli animali nei bambini piccoli che stanno appena iniziando a esplorare il mondo che li circonda. Questi giochi non sono solo divertenti, ma anche educativi, poiché sviluppano la percezione e le capacità cognitive dei bambini mentre imparano in modo creativo. La conoscenza delle diverse texture e colori aiuta i bambini a comprendere meglio la diversità e la ricchezza del mondo.