Libera la tua creatività nel mondo dello stop-motion con l’ultima sorpresa del Gruppo LEGO! Grazie alla collaborazione con lo studio Aardman Animation – che ha creato anche la famosa serie Wallace & Gromit – il Gruppo LEGO incoraggia tutta la famiglia a creare con una nuova ed entusiasmante sfida creativa. Questa iniziativa offre una grande opportunità non solo ai bambini, ma anche agli adulti, per scoprire insieme il magico mondo dell’animazione stop-motion, sviluppando la loro immaginazione e le capacità creative. Immergiti nell’entusiasmante universo della LEGO e dell’animazione e crea le tue storie uniche!I più piccoli ora possono essere scrittori, animatori e registi delle proprie storie grazie a una sfida che unisce i mattoncini LEGO e la narrazione in stop-motion di Aardman. Per annunciare la sfida, i marchi hanno realizzato un cortometraggio animato in cui un extraterrestre di nome Boop si ritrova in un mondo fatto di mattoncini LEGO. Inoltre, Aardman realizzerà cinque cortometraggi di mini-sfide in stop-motion, che verranno presentati mensilmente! Questa iniziativa non solo sviluppa la creatività dei bambini, ma offre anche l’opportunità di dare vita al proprio mondo fantastico, imparando in modo giocoso le basi della narrazione e dell’animazione.

Il gruppo LEGO e lo studio di animazione Aardman lanciano una nuova sfida dedicata ai bambini. Questa iniziativa incoraggia i giovani a partecipare a compiti entusiasmanti utilizzando la loro creatività e ingegnosità. L’obiettivo del programma è che i bambini sviluppino le loro capacità di problem solving in modo giocoso, mentre si divertono e imparano cose nuove. La collaborazione tra LEGO e Aardman garantisce che la sfida offra un’esperienza innovativa e divertente a tutti i partecipanti.I bambini utilizzano l’applicazione LEGO Play per continuare la storia di Boop. Questa esperienza offre ai giovani la possibilità di sviluppare la loro creatività e immaginazione, mentre si immergono nella storia in modo interattivo. Grazie all’applicazione possono vivere nuove avventure, integrare le proprie idee nella narrazione e avvicinarsi ancora di più al mondo LEGO. Fonte: The LEGO Group/Aardman

I creatori possono guardare il workshop video della regista Magda Osinska per trarre ispirazione. Questo laboratorio può aiutare ad acquisire nuove idee, soluzioni creative e tecniche, con cui realizzare progetti ancora più entusiasmanti. Fonte: The LEGO Group / AardmanPer questa sfida creativa, i bambini possono continuare la storia di Boop con l’aiuto dell’applicazione LEGO Play, che permette loro di creare le proprie animazioni. Con lo strumento di animazione dell’app, gli utenti possono realizzare e condividere i loro progetti, ottenendo così la possibilità che le loro creazioni vengano incluse in una storia di Aardman. Le famiglie possono trovare ulteriore ispirazione nel workshop video della regista Magda Osinska su LEGO.com, così come nei video tutorial di fan e influencer. Questa opportunità non solo sviluppa la creatività dei bambini, ma offre anche un’esperienza familiare condivisa, mentre i bambini imparano come creare e condividere le proprie storie animate con gli altri.

Se anche i più piccoli vogliono partecipare alla sfida, devono prima iscriversi al LEGO Insider Club per poter condividere le proprie creazioni. Con questa iscrizione, i bambini avranno accesso a contenuti esclusivi, potranno personalizzare i propri avatar e condividere le loro migliori costruzioni con la comunità. Il LEGO Insider Club offre anche la possibilità ai bambini di trarre ispirazione dalle idee degli altri, partecipare a diversi giochi e concorsi, oltre a sviluppare la loro creatività. Ulteriori informazioni sul LEGO Insiders Club sono disponibili sul sito ufficiale.Le famiglie possono scoprire di più su questa sfida creativa visitando il sito ufficiale. Questa opportunità offre unesperienza entusiasmante da vivere insieme, dove bambini e adulti possono creare, sviluppare la loro immaginazione e acquisire nuove competenze. Informazioni dettagliate, idee e ispirazioni aiutano tutti a trovare i compiti più interessanti per loro, così da poter godere insieme della gioia della creatività.
