Notizie sui giocattoli

La Mattel presenta per la prima volta una bambola Barbie con diabete di tipo 1 all’insegna dell’inclusione

È importante che i bambini si riconoscano nei propri giochi. La Mattel si impegna affinché il maggior numero possibile di bambini trovi una bambola che li rappresenti davvero. Nella collezione Barbie Fashionistas è apparsa per la prima volta una Barbie con diabete di tipo 1, così anche i bambini che vivono con il diabete possono identificarsi più facilmente con il gioco. Questo passo non solo rafforza la diversità e l’accettazione, ma aiuta anche ogni bambino a essere orgoglioso di sé stesso e a sperimentare che non è solo al mondo.

La nuova bambola Barbie della Mattel è stata sviluppata in collaborazione con Breakthrough T1D, riflettendo fedelmente i dispositivi medici e le esperienze quotidiane delle persone che vivono con il diabete di tipo 1 (T1D). La nuova bambola indossa un misuratore continuo della glicemia sul braccio e una pompa per insulina che può essere agganciata alla vita. Oltre ai dispositivi medici, questa bambola richiama anche l’attenzione sulla consapevolezza del diabete, indossando un vestito blu a pois e una borsa coordinata. Questa Barbie speciale non è solo un giocattolo, ma aiuta anche bambini e adulti a comprendere meglio cosa significa vivere con il diabete di tipo 1, promuovendo l’accettazione sociale e l’empatia.

Il marchio Barbie si amplia con la presentazione della prima bambola con diabete di tipo 1. Questo passo rappresenta una pietra miliare significativa, poiché serve ad aumentare l’accettazione di diverse condizioni di salute e della diversità, nonché a promuovere la consapevolezza. La nuova bambola Barbie può aiutare i bambini a comprendere e accettare più facilmente i loro coetanei che vivono con il diabete, oltre a sostenere lo sviluppo dell’empatia e dell’accettazione. Con questa iniziativa, Mattel rafforza ulteriormente il suo impegno verso l’inclusione e la rappresentazione di situazioni di vita reale.

La T1D Barbie arriva dotata di strumenti medici accuratamente realizzati. Questi strumenti aiutano i bambini a comprendere e ad accettare il diabete di tipo 1, oltre a favorire lo sviluppo della consapevolezza e dell’accettazione. La bambola offre l’opportunità ai bambini di familiarizzare in modo giocoso con la gestione del diabete e di parlare più facilmente della propria o altrui condizione di salute.

La Mattel riconosce Lila Moss (a sinistra) e Robin Arzón, in onore delle quali sono state create delle bambole Barbie. Questo gesto sottolinea l’importanza di entrambe le donne ispiratrici, che rappresentano un esempio nei rispettivi campi e contribuiscono a valorizzare la diversità, l’accettazione nella società e la forza delle donne. Con questa iniziativa, Mattel vuole evidenziare che chiunque può essere un modello da seguire e che il coraggio, la perseveranza e l’autenticità sono valori accessibili a tutti.

La T1D Barbie si unisce alla collezione inclusiva Barbie Fashionistas di Mattel. Questo passo rappresenta una pietra miliare importante nella diversità e nell’accettazione, poiché l’obiettivo del produttore è che ogni bambino possa riconoscersi nei giocatték. La T1D Barbie offre anche ai bambini con diabete di tipo 1 la possibilità di sentirsi rappresentati e rafforza la loro autostima. Con questa espansione, Mattel trasmette il messaggio che ognuno è unico e prezioso, indipendentemente dalle sfide che deve affrontare nella vita.

In occasione della celebrazione del lancio della bambola Barbie T1D, la Mattel riconosce anche due modelli di riferimento e attivisti T1D. L’istruttrice di Peloton, Robin Arzón, e la supermodella Lila Moss riceveranno entrambe una bambola personalizzata, contribuendo così alla missione del marchio Barbie, che si propone di garantire diversità e rappresentazione. Questa iniziativa aiuta ogni bambino a trovare un modello ispiratore e rafforza l’accettazione e il senso di appartenenza alla comunità.

La Barbie con diabete di tipo 1 è ora disponibile nei negozi Amazon e Walmart. Se desideri scoprire altre Barbie Fashionista inclusive – ad esempio quelle con disabilità visiva, che indossano apparecchi acustici o che vivono con la sindrome di Down – vale la pena visitare il sito ufficiale di Mattel. Queste bambole aiutano i bambini a conoscere e accettare la diversità e le differenze fin dalla giovane età, e supportano anche lo sviluppo dell’empatia e della comprensione. Giochi come questi contribuiscono affinché ogni bambino possa identificarsi con le bambole e possa essere orgoglioso di sé stesso.

Questa Barbie riflette i dispositivi medici e le esperienze quotidiane delle persone affette da diabete di tipo 1. La Barbie indossa un misuratore continuo della glicemia sul braccio e una pompa di insulina che può essere agganciata alla vita. Questa bambola richiama l’attenzione sulla consapevolezza del diabete con un vestito blu a pois e una borsa coordinata. La bambola aiuta bambini e adulti ad accettare e comprendere più facilmente la vita quotidiana delle persone con diabete, promuovendo al contempo l’accettazione e l’empatia.